Ancora troppe persone in Italia non usufruiscono dei vantaggi legati alla sottoscrizione di una copertura assicurative sanitaria integrata che permette loro di tutelarsi nel momento in cui sopraggiunga la necessità di dover ricorrere a prestazioni mediche, anche di poco conto, ma dall'impatto economico notevole.
Si tratta di un'assicurazione dedicata alla salute che permette di tutelare, integrare e coprire le spese legate a prestazioni pubbliche erogate tramite il Servizio Sanitario Nazionale, in pratica si recuperano o coprono le spese di visite, interventi o altre cure.
L'assicurazione sanitaria integrata si può stipulare in vari modi, autonomamente, affidandosi ad un intermediario assicurativo oppure ad una compagnia assicurativa, per i dipendenti può essere erogata dall'azienda, rientra nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro di specifiche categorie oppure di Albi e Associazioni professionali, è quindi facile poter sottoscrivere o avere a propria disposizione una importante copertura che tuteli la necessità di curarsi.
Grazie alla copertura sanitaria integrativa si ha modo di recuperare, parzialmente o totalmente, le spese sostenute per visite mediche, prestazioni sanitarie di vario genere, presso strutture convenzionate con le compagnie assicurative, questo permette alle persone di accedere a servizi medici di qualità garantendo a tutti i pazienti servizi e cure migliori.
La garanzia di qualità è data dal fatto che ogni struttura convenzionata con la copertura assicurativa integrata sono selezionate secondo una regolamentazione basata su criteri e requisiti specifici in modo da creare un Network con il massimo dell'efficenza sanitaria.
Secondo diversi dati ed indagini, circa l'80% degli italiani non ha una copertura sanitaria integrativa, tra coloro che ne dispongono la fetta maggiore è tra i dipendenti di aziende che la inseriscono direttamente nei contratti stipulati.
La maggior parte dei contratti di assistenza sanitaria integrativa stipulati in Italia, dalle varie ricerche, porta in risalto la scarsa copertura per farmaci e grandi interventi, più diffusa la tutela per interventi più generici, generali e più diffusi sul territorio.
Molte persone non sono a conoscenza di beneficiare di una copertura integrativa sanitaria, spesso perchè inserita nei contratti di lavoro oppure perchè legati direttamente ad Enti o Casse, è possibile verificarla in diversi modi in base alla propria categoria.
La verifica la si può fare chiedendo all'ufficio personale della vecchia azienda per i dipendenti, all'ordine professionale per i professionisti oppure ai sindacati di categoria.
L'assistenza sanitaria integrativa può essere richiesta da diverse categorie di lavoratori, sia dipendenti che liberi professionisti, nello specifico esistono coperture assicurative dedicate a queste categorie:
Dirigenti, quadri, impiegati ed operai, pensionati, mentre per quanto riguarda la libera professsione possono usufruirne i titolari, legali rappresentanti, amministratori, membri del C.d.A., membri del collegio sindacale, collaboratori di un'azienda.
Sono moltissime le prestazioni mediche e sanitarie che sono coperte da un'assicurazione integrativa, estensibili anche a tutto il nucleo familiare e non solo al singolo individuo:
Per chi possiede una copertura sanitaria integrativa sono due le possibilità di rimborso, diretto o indiretto.
Il rimborso diretto avviene quando le prestazioni sanitarie vengono erogate da strutture convenzionate con la copertura assicurativa stipulata, in questo caso la persona paga esclusivamente le eventuali spese extra non coperte dall'assicurazione, al contrario si verifica il caso di rimborso indiretto quando le prestazioni sono erogate da strutture non convenzionate, in questo caso il paziente paga di persona le spese mediche per poi richiedere il rimborso totale o parziale in base al contratto di assicurazione stipulato.
Visti i vantaggi, viste le tipologie di rimborso, visto chi può richiedere o avere in essere l'assistenza sanitaria integrativa, per chi parte da zero ed ha la necessità di tutelare la propria salute, la richiesta di copertura integrativa sanitaria può essere fatta direttamente alle compagnie assicurative o enti preposti, affidandosi ad un intermediario assicurativo come noi di CIS Broker.
Come tutte le coperture assicurative, anche quella sanitaria integrativa può e deve essere personalizzata in base alle reali necessità di ognuno, il nostro consiglio è quello di valutare bene ogni elemento, tra i più classici parliamo di copertura per visite, ricoveri, esami diagnostici, cure odontoiatriche e dentistiche, ma sono solo una piccola parte delle possibilità di personalizzazione di ogni polizza.
Per qualsiasi dubbio, perplessità o richiesta ti invito a contattarci senza impegno scrivendo a info@cisbroker.it per avere maggiori informazioni sull'assistenza sanitaria integrativa.